PTCG Meta Pocket - Guida Venusaur ex

VENUSAUR EX - GUIDA - POKEMON POCKET

Strategia del deck

Venusaur ex ha reso la guarigione come una strategia praticabile in Pokémon TCG (Pocket). Sebbene il suo attacco finale potrebbe non essere potente quanto la maggior parte dei Pokémon ex di Fase 2, Gigafioritura ha l'effetto aggiuntivo di curare 30 danni da Venusaur ex oltre ad infliggere 100 danni. Abbinarlo a carte Allenatore come Pozione (cura 20 danni) ed Erika (cura 50 danni da un Pokémon) permette di dominare una partita in cui il Venusaur attivo non potrà essere messo KO. La strategia del mazzo consiste nello sfruttare l’attacco Fogliascorta di Lilligant, che infligge 50 danni al Pokémon attivo del tuo avversario ed allo stesso tempo permette di assegnare un'energia G ad un Pokémon G . Giocando i nostri Bulbasaur in panchina possiamo guadagnare turni per evolverlo in Venusaur ex, caricandolo, allo stesso tempo, di energie G.

Variante Lilligant

GuideImage
GuideImage
GuideImage GuideImage

La linea evolutiva di Bulbasaur richiede tantissime Energie. L'inclusione di Lilligant nel mazzo mira ad accelerare il processo di assegnazione di quest'ultime grazie al suo attacco "Leaf Supply". La linea Petilil può essere estratta da qualsiasi busta di Geni Supremi, rendendo questa versione anche più facile da costruire.


Variante Butterfree

GuideImage
GuideImage
GuideImage GuideImage

Un'altra strategia incredibile si basa nell'utilizzare Butterfree in panchina per poter curare ogni Pokémon di 40 danni (con 2 Butterfree) ogni turno in aggiunta alla cura che garantisce l'attacco d Venusaur ex. Questa strategia rende Venusaur praticamente immortale ed è molto efficace contro Deck Lotta come Marowak ex o Machamp ex.

Fasi di Gioco

  • Early Game: Mettere Bulbasaur in panchina e mettere Petilil nel punto attivo. Usare Ricerca Accademica per cercare altre opzioni per i turni successivi.
  • Mid Game: Evolvere Petilil in Lilligant ed infliggere 50 danni al tuo avversario alla volta, caricando allo stesso tempo i Bulbasaur in panchina. Successivamente, far evolvere Bulbasaur in Ivysaur il prima possibile e assegnagli Energia a ogni turno. Infine, utilizzare Erika per mantenere in salute Lilligant mentre Venusaur ex si prepara per la fase finale della partita.
  • Late Game: Attaccare con Venusaur ex mantenendolo in salute con Erika e Pozioni.

Matchup Migliori:

GuideImage

I mazzi Pikachu ex faranno fatica a one shottare o bi shottare i mazzi Venusaur ex e nel tempo guadagnato si potrà caricare il principale attaccante Venusaur ex per attaccare e curarsi ogni turno.


Matchup Peggiori:

GuideImage GuideImage

I mazzi Blaine e Charizard ex, essendo mazzi Fuoco, possono sfruttare le debolezze dei Pokémon Erba presenti nei deck Venusaur, mettendoli KO molto velocemente. La lentezza di questo mazzo potrebbe sicuramente influire nell'indirizzarsi della partita.